Stiamo progettando
il futuro dei gestionali
odontoiatrici.

Dimentica abbonamenti, costi che aumentano e vincoli funzionali.
Stiamo riunendo intorno ad un tavolo la squadra che deciderà la direzione del progetto e godrà di tutti i vantaggi.

Accedi ai dettagli
Hero background

Perchè lo facciamo?

I gestionali attuali limitano le possibilità e la propensione all'innovazione degli studi odontoiatrici.
Vogliamo creare un software che non sia solo ad un livello mai visto prima in questo settore, ma che possa poi anche essere personalizzato senza vincoli da parte dei partecipanti al progetto.

innovation

Crediamo nel software custom.

Non esiste uno studio odontoiatrico uguale ad un altro.

Quando tanti studi differenti devono utilizzare uno strumento nato per accontentare tutti, qualcuno dovrà per forza piegare i propri processi per adattarsi al software.
Inoltre se non hai uno strumento in grado di evolversi e adattarsi al cambiamento, alcune innovazioni di processo sono bloccati sul nascere.

Ma per avere ora un gestionale custom, cosa dovresti fare?

Se non fatturi almeno 1.5 milioni di euro all’anno, avere un software gestionale custom è fuori discussione. E in ogni caso, se non hai un team tecnico interno, è un investimento molto rischioso.

Trovare il team tecnico o la Software House giusta

Selezionare il fornitore giusto è un’operazione delicata, soprattutto quando si tratta di progetti a lungo termine.

Partecipare ad ogni aspetto della progettazione

Il tuo tempo è prezioso ed investirne tanto in un progetto ambizioso non è semplice per chi gestisce uno o più studi odontoiatrici.

Spendere alcune centinaia di migliaia di euro di sviluppo

Sviluppare un gestionale personalizzato esclusivamente per il tuo studio costa parecchio, anche più di quello che immagini.

Evolverlo e svilupparlo nel tempo

Un gestionale non si ferma allo sviluppo, ma necessità di aggiornamento, manutenzione e modifiche continuative.

Se potessi condividere
il costo con altri studi?

L’agenda, le cartelle dei pazienti e molte altre funzionalità servono a tutti, giusto?

Come funziona?

È un po’ come far sviluppare un software custom, ma in buona compagnia e con la possibilità di ottenere un livello qualitativo superiore, ad una frazione del prezzo.

Entri nel pool

Con gli odontoiatri più innovativi d'Italia.

Partecipi alla progettazione delle funzionalità necessarie a tutti.

E riceverai un riconoscimento pubblico per il contributo alla creazione del gestionale.

Ottieni qualcosa che sarà tuo per sempre e su cui potrai farci ciò che vuoi

Ottieni il diritto di sfruttamento e di evoluzione individuale di quel software, per fare ciò che deve essere su misura solo per te.

Il gestionale su misura per il tuo studio

Con Progetto32 non acquisti solo un gestionale, ma entri in un progetto collaborativo che ti permetterà di creare il software perfetto per il tuo studio. Sarà il gestionale ad adattarsi al tuo studio, e il tuo lavoro non si piegherà per forza alle logiche dei gestionali comuni. Rendiamo accessibile il software custom a tutti gli studi odontoiatrici.

innovation

Paghi una volta
e diventa tuo per sempre.

Inoltre sarà già pronto per accompagnarti nella tua crescita, senza costi aggiuntivi.

Sedi illimitate
Poltrone illimitate
Postazioni illimitate
Utenti illimitati

Non ti basta?

Ci sono altri elementi interessanti

Super team a disposizione

Il Team che lavora al progetto ha tanta esperienza nel settore ed è supportato da i3p, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino

Se stai leggendo qui, sei un pioniere

Il progetto è ai blocchi di partenza. Hai ancora la possibilità di essere tra i pionieri a salire a bordo ed accedere condizioni che non si ripresenteranno in futuro.

Puoi portare il costo a zero

Se credi nel progetto e vuoi coinvolgere altri colleghi, puoi accedere al programma di referral e portare il tuo costo a zero.

Chi siamo

Progetto32 è un progetto di Shugar Lab, startup innovativa di Torino, nata da una costola di BitBoss srl. Nauta Studio è partner del progetto e siamo supportati da I3P - Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.

FAQs

Quanto costa partecipare al progetto? +
Quanto tempo ci vorrà per avere il software? +
Posso personalizzare il software come voglio? +
Chi sarà il proprietario del software? +
Come funziona il programma di referral? +
Quali sono i requisiti per partecipare al progetto? +
Sarà possibile migrare i dati da gestionali già in uso? +
Il gestionale si adatta a studi di dimensioni diverse? +
Le personalizzazioni individuali successive allo sviluppo della funzionalità comuni sono incluse nel prezzo? +
Come funziona il modello di co-creazione? +

Sei interessato?

Sia che tu abbia degli studi odontoiatrici o un altro ruolo nel settore, accedi alla piattaforma di progetto per scoprire i dettagli ed entrare entrare nel nucleo dei pionieri.

innovation